Via Torquato Tasso n.480 – 80122 Napoli

Chi sono
Il dott. Giuseppe Capone è nato a Roma il 16/8/1958 ed ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 28/03/1985. Ha conseguito nella prima sessione dell'anno 1985 l'abilitazione all'esercizio della professione. Ha successivamente conseguito la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l'Università Di Napoli, con il massimo dei voti e la lode;
Già dirigente di I livello e Titolare di Struttura Semplice delle Neoplasie Cutanee presso il reparto di Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustioni dell'Ospedale A. Cardarelli, A.O.R.N. Napoli;
Dal 1998 è consulente e referente Europeo per la Chirurgia Plastica del Dipartimento Della Difesa degli Stati Uniti presso il Naval Hospital di Gricignano (Napoli); Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Consigliere nazionale della S.I.C.P.R.E.; Ha all'attivo più di 12.000 interventi di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
I nostri servizi

Rinoplastica
È uno degli interventi più richiesti in quanto il naso riveste una posizione determinante nel delicato equilibrio delle forme e delle simmetrie del volto. La tendenza attuale è quella di migliorare l’aspetto estetico apportando quelle modifiche che non alterino la fisionomia e senza che il paziente risulti, quindi, visibilmente “operato”.

Addominoplastica
L’addominoplastica è l’intervento che si effettua per rimodellare la parete addominale e consiste nell’asportazione del tessuto adiposo e della cute presente in eccesso a livello dell’addome. Molto spesso è necessario anche agire sulla parete muscolo fasciale a causa del suo rilassamento.

Lifting Facciale
Lo scopo principale è quello di ottenere un viso più luminoso e giovanile senza stravolgere il decorso della natura. La tecnica prevede lo stiramento della cute ed eventualmente del piano sottostante attraverso delle incisioni nascoste nei capelli e intorno al padiglione auricolare.
Otoplastica
Si tratta di un intervento che serve a modificare la proiezione dei padiglioni auricolari che si presentano eccessivamente prominenti. È possibile effettuare l’intervento già all’età di 7 anni, anche in anestesia locale, con il supporto dell’anestesista.


Trapianto dei capelli
La calvizie è un problema estremamente diffuso tra uomini e donne. Esistono vari tipi di intervento, ma l’autotrapianto di capelli rappresenta in molti casi l’unico trattamento valido per la soluzione del problema.